SAN COSTANTINO CALABRO, Domenica 12 Ottobre 2025, IV edizione del “Corri San Costantino”, I° Memorial Lisa Grasso
I vincitori che alzano al cielo il trofeo che rappresenta il braccio alzato di Lisa sono: Michele Gaggiano e Simona Belvedere, Rosa Ciccone premiata con il riconoscimento dedicato a Lisa Grasso nella categoria F50.
Ci sono giornate in cui lo sport va oltre il cronometro e le classifiche, diventando un abbraccio collettivo, un gesto di memoria e un atto di gratitudine. Questo è successo oggi a San Costantino Calabro, dove è stata messa in scena una giornata speciale con la IV edizione del “Corri San Costantino”, valida come 10ª prova regionale del Campionato di Società Master FIDAL, che è diventata soprattutto occasione per celebrare la nostra amata Lisa con il I° Memorial “Lisa Grasso”.
Dietro questo titolo c’è molto più di una gara, c'è la storia di una donna, un’atleta e un’amica; un esempio di passione, dedizione e altruismo. Lisa, nell' atletica ha saputo coniugare la fatica dell’allenamento con la forza dell’incoraggiamento ed è diventa un esempio da seguire ed emulare per la sua grandissima forza d animo, il suo sorriso ed il suo entusiasmo.
Oggi, la sua corsa continua nei cuori e nelle gambe di tutti gli i atleti che si sono ritrovati in via Rimembranze, nel centro del paese, per onorare la sua memoria.
Due le prove previste lungo un percorso cittadino:la gara competitiva di 9,5 km, che è partita circa alle 10: 40 e la non competitiva di 3,8 km aperta a tutti gli appassionati al via alle 10:45
L’iniziativa, organizzata dall’Atletica San Costantino Calabro guidata dal presidente Tonino Panuccio, è frutto di un grande lavoro collettivo che ha coinvolto la Pro Loco, il Comune di San Costantino Calabro, la FIDAL Calabria, e l’ASI.
"Il ricordo di Lisa ci accompagna ogni giorno – ha dichiarato il presidente Panuccio – e organizzare questo Memorial è il nostro modo per dirle grazie. Grazie per ciò che ha dato alla nostra società, alla comunità e a tutto il movimento dell’atletica calabrese. Correremo tutti con lei, non per lei. Perché Lisa è parte di noi"
Il via alla gara è stato dato da Francesca, figlia di Lisa e tutti gli atleti con entusiasmo si sono lanciati sul circuito, alquanto duro di circa 2 km da percorrere per 5 volte. Alla fine dei 5 giri la classifica maschile vede
Gaggiano Michele (Running Club Napoli) che ha conquistato il primo posto con un ottimo tempo di 00:30. 51, Elshaikh Charles James (Pol. Magna Grecia Asd Cassano) si è piazzato secondo con 00:31:00, a soli 8 secondi dal vincitore. Denisi Federico (Podistica Messina) ha chiuso il podio con il tempo di 00:31:35.
La classifica Femminile vede Belvedere Simona (Atletica Brothers), prima classificata in 00:37:42, Cardile Isabella (Violetta Club) ha chiuso con il tempo di 00:39:49, Ciccone Rosa (Atletica Barbas), ha fermato il cronometro a 00:41:03.Il momento più toccante della premiazione è stato senza dubbio la consegna del Premio "Lisa Grasso", dedicato proprio alla memoria dell’atleta e donna straordinaria che è stato assegnato a Ciccone Rosa, atleta della categoria F50, proprio come Lisa. Tutti i bellissimi premi sono stati realizzati dall' artista Fama'.
Le premiazioni si sono svolte alla presenza di figure istituzionali e sportive di rilievo, tra cui: Il Presidente FIDAL Calabria Vincenzo Caira, il delegato provinciale, Tonino Contartese
Il sindaco della cittadina Nicola Derito, il marito di Lisa, Francesco Chiarello e le figlie, Delia e Francesca
A condurre la cerimonia è stato il giornalista Francesco Iannello, che con grande sensibilità ha saputo raccontare l'importanza del momento e il valore simbolico dell’evento.
La MiletoMarathon nelle persone del presidente Salvatore Auddino, di Nicola e Filippo Mole', Luisa Lamanna e Rossella Artusa, Antonia Russo e Antonella Panzitta, ha voluto onorare la memoria di Lisa Grasso partecipando alla competizione e ricordando le numerose gare e le esperienze vissute insieme a lei, che con il suo entusiasmo e spirito combattivo ha contribuito alla crescita di questo sport.
Ogni passo di questa gara, e' stato un inno alla vita, alla solidarietà e al potere dello sport di far sentire tutti parte di una stessa squadra, di una stessa famiglia.
Grazie a tutti e appuntamento al prossimo anno per continuare ad onorare una Lisa, donna coraggiosa ed entusiasta della vita
Redazione Correre.org - Rossella Artusa. Photo gallery by Salvatore Auddino Classifica