CORRERE.ORG DAL 2008 A FIANCO DEL RUNNING... IN ARCHIVIO GARE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE PRODOTTE DA CORRER.ORG SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE

Santa Caterina dello Ionio- Catanzaro- 29 Giugno 2025

I vincitori della XIX edizione della Corrinsieme sono Antonio Schipilliti e Giorgia Ventrice

 

Il Comitato Regionale Fidal Calabria e l’A.S.D. Centro Sportivo Giovanile Catanzaro

Lido hanno organizzato, in collaborazione con il Comitato Regionale Endas Calabria ed il

Comitato Provinciale Endad Catanzaro la 19° edizione “CORRINSIEME” valida quale

Campionato Regionale Individuale FIDAL settore giovanile, Campionato Regionale Individuale e di

Società All/Assoluti FIDAL di Corsa su strada e Campionato Regionale Individuale Endas corsa su

strada 2025.

 

Santa Caterina dello Ionio, paese arroccato tra le colline e bagnato dal limpido mar Ionio, è un borgo che conserva tutto il fascino del passato, un borgo dove ogni pietra parla di tradizioni e fede; le sue spiagge sabbiose e acque cristalline parlano di una natura incontaminata e la bandiera verde attribuitagli dai pediatri italiani, parla di una spiaggia a misura di bambino; è qui che nel 1995 e' nata la Corrinsieme che quest' anno è giunta alla sua XIX edizione.

 

La manifestazione gode del patrocinio della Presidenza della Regione Calabria, della Provincia di Catanzaro, del Comitato Regionale del Coni, di Confedilizia e del Comune di Santa Caterina dello Jonio.

Il comitato organizzativo locale, presieduto da Gino Caporale e dal suo vice Domenico Carioti, e composto dal responsabile del percorso Francesco Criniti e dal responsabile dei top runner Mimmo Carone, insieme ai tanti volontari delle associazioni “I Gabbiani”, Pro Loco Santa Caterina dello Jonio e al Comitato Basso Jonio Catanzarese della Croce Rossa Italiana, ha dato vita a una manifestazione che, anche grazie al contributo dei numerosi sponsor, ha saputo accogliere al meglio i numerosi appassionati e costituire, anche per questa XIX edizione, un autentico modello organizzativo. Il programma di questa edizione ha previsto le gare fidal delle varie categorie fino agli assoluti maschili e femminili con partenza alle 19:00 e una non competitiva aperta a tutti gli appassionati.

Speeker e intrattenitore è stato Ludovico Nerli Ballati, mitico speeker della Maratona di Roma e di Firenze che con grande professionalità ha diretto tutta la manifestazione, sottolineando con enfasi i momenti più importanti del pomeriggio sportivo.

Alle 19:00 alla presenza del sindaco  Francesco Severino, e stata data  la partenza degli atleti master maschili pronti a percorrere 4 giri da 2 km per un totale di 8 km e le master femminili 3 giri per un totale di 6 km. Alla fine della gara il podio maschile vede al primo posto l' atleta della Podistica Messina Antonio Schipilliti che ha chiuso in 28:45, secondo Mirko Elia della Hobby Marathon Catanzaro 29:23, terzo il compagno di squadra Alessandro Migliazzo 29:55.

 

Il podio femminile vede prima l' atleta dell' Atletica Gioia Tauro Giorgia Ventrice che ha chiuso i 7 km in 25:40, seconda l' atleta della Podistica Messina Teresa Latella 26:28, terza Ivana Roberto della GS Pomaretto 80 che ha chiuso in 27:80.Chiuse le competizioni fidal

abbiamo assistito a un grande spettacolo che Ludovico Nerli Ballati ha definito un "allenamento internazionale" in cui hanno sfilato grandi atleti ed atlete nazionali e internazionali. I magnifici 14 tra cui il vice campione italiano di maratona nel 2024 Hajjai El Jebli e le forti atlete keniane Abigael Chelagat, Aurilia Jerotich e Mercy Jebichiile, il campione mondiale Master 35 in carica sui 10000 indoor Umberto Persi, il campione italiano di cross e 5.000 metri nel 2022 Luca Alfieri, il campione italiano 2021 nei 1.500 metri Mohammed Zerrad, l’eritreo Freedom Amaniel,

Il burundese Louis Intunzinzi, gli azzurri Nikolas Loss e Luca Ursano, che a giugno al meeting internazionale di Parigi “Fast 5000 - The fastest race of your season” ha abbattuto il muro dei 14 minuti con il crono 13:54.92 e in Austria al meeting “Track night Vienna” ha chiuso al 4° posto in 13:42.8, e poi i keniani Jacob Kiplimo Kosgei e Boniface Fundi Njiru.

 

Questi grandi nomi dell' atletica internazionale hanno dato vita a una spettacolare gara in cui, ognuno si è spinto al limite cercando di fare una prestazione da memoriale;

il gran caldo, però ha reso il lavoro degli atleti molto difficile e addirittura all' arrivo, Freedom è caduto mentre Luca Ursano ha avuto un malore, per fortuna niente di grave.

Il pubblico ha assistito alla performance di questi grandi atleti col fiato sospeso ed è stato catturato dal loro spettacolare gesto atletico.

Va evidenziata la finalità sociale alla base dell’iniziativa infatti il ricavato delle quote di iscrizione, sarà devoluto all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.

 

Per onor di cronaca va detto che la gara era stata vinta dal giovane Reggino Andrea Meduri pupillo di Francesco Monti  , ma squalificato in quanto alla partenza non era presente ,ed è partito in leggero ritardo; cosa che ha indotto i giudici fidal alla squalifica dell'atleta. In ogni caso il bravo atleta reggino, di sicuro avra tante altre possibilità di successo, in quanto  quello che si è visto ieri in gara fa pensare che il suo trampolino di lancio  in futuro gli darà i  suoi frutti.

 

Redazione Correre.org- Rossella Artusa                               Fotogallery by Salvatore Auddino                               RISULTATI/RESULT