SONO LE di
CORRERE.ORG DAL 2008 A FIANCO DEL RUNNING... IN ARCHIVIO GARE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE PRODOTTE DA CORRER.ORG SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE

Spettacolo e grandi firme al Trofeo Corri Augusta. Vincono Bonface Fundi e Micol Majori

 

Il keniano Njiru Bonface Fundi e la milanese Micol Majori si sono aggiudicati la IV edizione del Trofeo Corri Augusta che si è disputato oggi nella cittadina del siracusano. Valida come 6ª prova del circuito Sicily Bronze Races 2025, è stata organizzata dall’A.S.D. Megara Running con il patrocinio del Comune di Augusta e sotto l’egida FIDAL.

 

Spettacolo assicurato in una giornata quasi primaverile. Dieci chilometri con partenza da via Pietro Frixa, quattro giri velocissimi con Bonface Fundi, Niyomukiza Jean Marie Viann e Intunzinzi, che hanno subito impresso alla gara un ritmo sostenuto, impossibile per gli avversari. La gara si risolve negli ultimi metri con uno sprint e susseguente sorpasso di Njiru Bonface Fundi (29’22) che sorprende Niyomukiza (29’23) a cui non resta che accontentarsi della piazza d’onore. Terzo il burundiano Louis Intunzinzi in 29’34. Quintetto chiuso da Yassin Bouih (Fiamme Gialle) in 30’08 e l’irlandese Rayan Creech in 30’14, maiuscola la sua prova, come maiuscola è stata la prova di Wilson Marquez settimo assoluto in 31’31.

 

La gara femminile vede Micol Majori (Sesto Atl. Cernusco) avere la meglio su Federica Zanne che precede la compagna dell’Esercito e augustana doc Giulia Aprile. Per l’azzurra Majori reduce dal mondiale di Tokyo il tempo finale di 33’38. A tredici secondi la Zanne, per la Aprile il tempo finale di 34’41. Un monologo per le atlete allenate da Stefano Baldini. Per le siciliane ottima la prova di Alessia Tuccitto (Caivano Runners) quarta con il tempo di 35’03 e Virginia Salemi (Podistica Messina) quinta con tanto di personal best (38’37).

Oltre 10 chilometri si è disputata la 5 km (due giri da 2,5 km), anch’essa inserita nel calendario nazionale FIDAL e internazionale della World Athletics. A vincere è stato Flavio Licata (Atletica Licata) in 15’53, tra le donne successo di Giulia Petralito (Atletica Noto) in 22’39. Spazio anche alla Walking 7,5 km (tre giri), aperta a tutti e in apertura di manifestazione esibizione da parte dei ragazzi appartenenti a La Dimora delle Virtù – centro socio educativo per persone con disabilità psico fisiche.

 

Premiazioni alla presenza, tra gli altri, del vice sindaco di Augusta Biagio Tribulato e dell’assesore allo sport Giuseppe Carrabino e di Stefano Baldini olimpionico in Maratona alle Olimpiadi di Atene del 2004 e ospite d’onore dell’evento. Presente alla partenza anche il primo cittadino Giuseppe Di Mare. La maglia Bronze rimane sulle spalle di Giorgia Sciascia (Meeting Sporting Club Runner) e Antonino Recupero (Mega Hobby Sport). La squadra con più iscritti è stata l’Atletica Sicilia, mentre la prima per quel che riguarda la walking è stata l’Athlon Kamarina.

 

Ottima l’organizzazione a cura della Megara Running del presidente Carmelo Casalaina. Prossimo appuntamento con il circuito del Sicily Bronze Race il 30 novembre a Paternò con il Trofeo Santa Barbara – Memorial Turi Ciccia, organizza l’Atletica Sicilia.

 

Risultati completi