Il Trofeo Podistico Città di Favara fa festa con Diego Sanfilippo e Tania Militello
La manifestazione, organizzata dall'ASD Favara Runners, in collaborazione con l'ASD Fradici Runners Favara, ha celebrato anche il 2° Memorial Agostino Fanara.
Si è disputata oggi, domenica 28 settembre 2025, la 5ª edizione del Trofeo Podistico Città di Favara, gara che ha offerto emozioni fino all’ultimo metro e che ha confermato quanto la manifestazione sia tra le più appetibili nel panorama podistico regionale. Oltre 220 gli atleti partenti. Sul circuito cittadino a vincere sono stati Diego Sanfilippo (Prosport Castrofilippo) e Tania Militello (Campobello Corre). Tutto facile nei sei chilometri del tecnico percorso per Sanfilippo che ha preceduto Enzo Bellanca (Runcard) attardato di 34 secondi. Terzo il giovanissimo Angelo Iacona della Pro Sport Ravanusa.
Solito duello in famiglia per le gemelle Militello con Tania che ha avuto la meglio su Santina per un secondo. Terza piazza per l’inossidabile Gina Anna Maria Leone (Casone Noceto).
La giornata è stata ricca di momenti significativi anche fuori dalla competizione agonistica: i volontari di Plastic Free hanno presidiato la piazza, impegnandosi a ripulire da cicche di sigarette e piccoli rifiuti, un segnale concreto di cura dell’ambiente che ha raccolto apprezzamenti. Il sindaco di Favara Antonio Palumbo, ha seguito le fasi principali della gara e la premiazione, sottolineando più volte l’importanza dell’evento per la comunità locale.
Particolarmente toccante il momento del tributo: il trofeo in memoria di Agostino Fanara è stato consegnato a Maurizio Lalicata, quinto assoluto nella classifica di giornata, e facente parte della categoria SM50 la stessa alla quale apparteneva Agostino prima di scomparire. Un gesto che ha unito sport, memoria e affetto collettivo.
A Favara si è corso nell’arte: la grande Piazza Cavour, luogo di partenza e arrivo della gara, è stato il fulcro di un ricco patrimonio culturale che va dal Castello Chiaramontano (che ha ospitato premiazioni e ristoro) alla Biblioteca comunale “Barone A. Mendola”, dalla maestosa Chiesa Madre fino a una passeggiata tra i suggestivi “curtigli” della Farm Cultural Park, spazio d’arte contemporanea conosciuto in tutto il mondo.
A fare da prologo alla gara dei master la Favara Kids Run, dedicata ai giovani runner dai 6 agli 11 anni. Per loro un percorso su misura e soprattutto il piacere di vivere la corsa in un clima di festa. A tutti i bambini è stata consegnata una medaglia ricordo. Per la cronaca il primo a tagliare il traguardo è stato il favarese Marco Lattuca.
Non sono mancati i festeggiamenti post-gara: l’organizzazione ha allestito un ricco buffet con proposte salate, dolci e frutta; il tutto affiancato da un servizio beverage generoso, sono stati preparati circa 70 litri di birra, spillata al momento, e un corner dedicato agli alimenti gluten free, pensato per garantire a tutti gli atleti una ripresa sicura.
Il Trofeo Podistico Città di Favara – 2° Memorial “Agostino Fanara” è stato organizzato dall’ASD Favara Runners in stretta collaborazione con l’ASD Fradici Runner Favara, ed è stata valido come 10ª prova del Grand Prix di Corsa Agrigento 2025. Un’edizione organizzata con cura che ha lasciato il segno nella città di Favara e nei tanti podisti intervenuti.
Ampia rassegna fotografica nella pagjna FB siciliarunning

