CORRERE.ORG DAL 2008 A FIANCO DEL RUNNING... IN ARCHIVIO GARE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE PRODOTTE DA CORRER.ORG SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE

Buona la prima per la Sigel Marsala Marathon: vincono SEREM BENJAMIN KIPROP e SIMONA PIPITONE

Suggestivo il percorso che si è snodato attraverso il lungomare, affacciandosi sullo Stagnone, la laguna marsalese inserita fra i beni dell’Unesco.

 27 Aprile 2025

Buona la prima! E’ la Sigel Marsala Marathon che si è disputata oggi a Marsala in una giornata prettamente primaverile e (notizia per la zona) senza un alito di vento. La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Marsala Doc, è stata valida come Campionato regionale di società Assoluto sulla distanza dei 42,195 km.

E apriamo subito con i titoli regionali che sono andati, al femminile alla Trinacria Palermo, che ha preceduto l’Atletica Licata. Tra gli uomini successo in casa per la Polisportiva Marsala DOC, secondo posto per l’ASD Sport Amatori Partinico, terza l’Atletica Licata.

Andiamo alle gare, nella maratona successo del keniano SEREM BENJAMIN KIPROP che ha fermato il crono a 2h23’56. Staccato di ben 12 minuti il connazionale LIMO JOHNSON KIPROP in 2h36’25 che ha retto solo nella prima parte della gara. Terzo e primo degli italiani Antonio Adamo (Pol. Team Francesco Ingargiola) in 2h46’00.

Bella la gara al femminile che ha visto nei primi tre posti altrettante atlete appartenenti alla categoria SF45. A vincere con merito, al termine di una gara regolarissima è stata SIMONA PIPITONE (Marathon Athletic Avola) che ha fermato il crono a 3h21’15. Al secondo posto Simona Sorvillo che non è riuscita nel corso della gara a ricucire le distanze con l’avversaria. Per l’atleta della Trinacria Palermo il tempo di 3h23’43. Terza una habituè delle lunghe distanze, la catanese di San Gregorio Eleonora Suizzo (Esercito 62° Reggimento) in 3h29’29. 191 gli atleti finisher in maratona.

Spettacolo anche nella mezza maratona che ha visto tagliare il traguardo posto sul lungomare Boeo all’altezza del monumento dei Mille, poco più di 650 atleti. A vincere e a convincere (come si dice in questi casi) è stato il giovane Cristiano Mineo (Palermo Running) con l’ottimo tempo di 1h14’39. Al secondo posto, staccato, ma autore di una ottima gara di rimonta Mario Piraino (Pol. Atletica Bagheria) in 1h17’06; terzo, a ruota, Carlo Marino (GP Amatori Valderice) in 1h17’16.

Come da pronostico la gara femminile con il dominio dell’atleta della vicina Erice, Federica Cernigliaro che ha fermato il crono a 1h18’15. L’atleta tesserata per la Polisportiva Atletica Bagheria, è giunta sesta nella classifica assoluta preceduta da soli cinque atleti uomini. Seconda piazza per una tra le più forti master siciliane Carla Grimaudo (Lipa Atletica Alcamo) in 1h31’34. Terza, una rigenerata Letizia Sucameli (Polisportiva Team Francesco Ingargiola) con il tempo di 1h34’43. Dopo un lungo periodo caratterizzato da un fastidioso infortunio un “ritorno” davvero in grande stile per l’atleta di Mazara del Vallo.

La lunga giornata di sport era iniziata con le note della Fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri di stanza a Trapani. Suggestivo ed emozinante il silenzio suonato per ricordare la scomparsa di Papa Francesco del quale nella giornata di ieri si sono svolti i funerali. Piacevole anche l’esibizione dei piccoli atleti della Atletica Leggera Sprint di Luca Badalucco; esibizione tra tanti sorrisi e gioia, terminata con la consegna di medaglie per tutti i mini-atleti.

Nel pomeriggio, a margine dell’evento, la non competitiva aperta a tutti, di tre chilometri, denominata Marsala Cuore a Core che ha voluto ricordare Maria Leo, la 39enne di Salemi, che nel settembre del 2023, nelle campagne tra Marsala e Mazara del Vallo, fu uccisa dall’ex compagno, che poco dopo il delitto si suicidò sparandosi un colpo di pistola su un viadotto dell’autostrada A29 Mazara-Palermo.

Dicevamo buona la prima, non è mai facile organizzare una gara podistica, figuriamoci una maratona, plauso al team guidato da Filippo Struppa e dal suo vice Michele D’Errico; dai “senatori” ai più giovani, tutti si sono spesi per regalare una bella giornata di sport ai tanti atleti ed accompagnatori accorsi a Marsala. Stupendo il percorso water-front con giro di boa nei pressi dello storico imbarcadero per Mozia, dove è stato posto il giro di boa. Sul palco per le premiazioni, tra gli altri, il primo cittadino di Marsala Massimo Grillo, l’assessore allo sport Ignazio Bilardello e il consigliere federale della Fidal Salvatore Gebbia. Fondamentale anche l’apporto degli sponsor. Un mix vincente che guarda già all’edizione del 2026. Una ultima annotazione per quanto riguarda le maglie Oro che sono state indossate da Pietro Paladino (Pol. Team Francesco Ingargiola) e Emilia D’Anna (Murialdo Cedalù). Adesso il GP regionale di mezze maratona va in letargo, riprenderà a settembre, domenica 21 settembre con la 3ª

 

 

 

 

 

Half Marathon Licata Città di Mare.

SCARICA LE CLASSIFICHE

Classifica Sigel Marsala Marathon 2025

Classifica Half Marathon Marsala 2025