Trionfo di Zouhir Sahran al 47° Trofeo S.S. Crocifisso
14 settembre 2025
Una gara avvincente, con epilogo per nulla scontato, ha suggellato i 400 anni del ritrovamento del SS. Crocifisso, unendo il fascino della corsa alla devozione e alla storia del borgo madonita. Per Sahran prima partecipazione e subito vittoria.
Montemaggiore Belsito (PA) – Il 47° Trofeo S.S. Crocifisso ha rinnovato ieri pomeriggio, nel cuore del borgo madonita, la tradizione di una delle manifestazioni podistiche più longeve e sentite del calendario regionale. Inserito all’interno dei festeggiamenti patronali e reso ancora più significativo dalla ricorrenza del 400° anniversario del ritrovamento del SS. Crocifisso, l’evento ha offerto al pubblico una gara di altissimo livello tecnico e agonistico.
Il circuito urbano di circa un chilometro, che gli atleti hanno affrontato più volte (tecnico tanto da fare da selezione naturale ad ogni giro) ha esaltato il grande spettacolo della corsa, con un folto pubblico disposto lungo tutto il percorso a sostenere i protagonisti.
Apertura di manifestazione dedicata ai piccoli calciatori della scuola di calcio dell’ASD Belsitana. Per loro 500 metri del percorso, una esibizione e tanto divertimento.
LA GARA, SPETTACOLO ANNUNCIATO E CONFERMATO
La prova maschile ha visto confermarsi il talento e la condizione di Zouhir Sahran (Sicilia Running Team), che con tattica impeccabile ha saputo leggere i momenti chiave della competizione. Dopo aver lasciato spazio all’iniziativa di Soumaila Diakite (Universitas Palermo) vincitore delle ultime due edizioni e dopo aver controllato da vicino la prova generosa di Wilson Marquez (AVIS Barletta), Sahran (che ha scritto per la prima volta il suo nome nell’albo d’oro della prestigiosa corsa) ha piazzato l’allungo decisivo a poco più di un chilometro dal traguardo, conquistando il successo davanti allo stesso Marquez e a Diakite che ha finito con l’occupare il gradino più basso del podio. Un duello appassionante, che ha ricordato da vicino la sfida tra i tre atleti andata in scena appena una settimana fa nella 10 km di Mazara conclusasi con diverso epilogo.
Al femminile, successo netto per Manuela Spallita (Atletica Termini Imerese), che ha preceduto Tiziana Oddo (Podistica Capo d’Orlando), confermando la propria superiorità sul percorso.
Tra le altre categorie, da segnalare il successo di Ettore Caratozzolo (Atletica Termini Imerese) tra gli over 60 (sulla distanza di 4 giri) e la vittoria dell’allievo Aldo Di Mari (Atletica Scuola Lentini), seguito dal tecnico Basilio Gurgone.
La manifestazione, organizzata dall’ASD Belsitana del presidente Giuseppe Cascio in sinergia con l’ASD Atletica Termini Imerese, con il patrocinio del Comune di Montemaggiore Belsito guidato dal sindaco Cosimo Gullo, dall’assessore allo sport Antonio Castiglia, con la collaborazione dell’ACSI e il coordinamento del presidente del comitato dei festeggiamenti patronali Giuseppe Scimeca, si è confermata un appuntamento imprescindibile per lo sport siciliano, capace di unire tradizione, fede e passione sportiva.
Chiusura di manifestazione, alla presenza anche dell’assessore al Turismo Alessandro Galbo, al presidente del consiglio comunale Antonella Cavaleri e del vice sindaco Rosalia Saletta, con una ricca premiazione e l’appuntamento all’edizione numero 48 del prossimo anno, aspettando e magari programmando anche la festa per il cinquantenario dell’evento.