CORRERE.ORG DAL 2008 A FIANCO DEL RUNNING... IN ARCHIVIO GARE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE PRODOTTE DA CORRER.ORG SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE

Da: Ufficio Stampa Crete Senesi Ultramarathon

Data: 10/31/25 14:46:25

A: info@correre.org

Oggetto: Da Rapolano Terme allo Zambia, la Crete Senesi Ultramarathon con Aldo De Michele per un mondo migliore

Comunicato del 31 ottobre 2025

Foto gara 2025 - Credits Phototoday e Marcone

Da Rapolano Terme allo Zambia, la Crete Senesi Ultramarathon con Aldo De Michele per un mondo migliore

Crete Senesi Ultramarathon e Podistica Solidarietà con

Aldo De Michele per i pozzi in Zambia

Ricchissimo il programma che vede eventi dall’1 al 3 maggio 2026

RAPOLANO TERME (SI) – Mancano sei mesi alla 4^ Crete Senesi Ultramarathon, manifestazione podistica, organizzata con il Patrocinio del Comune di Rapolano Terme, sarà al via alla sua quarta edizione nel weekend dall’1 al 3 maggio 2026 con le distanze, ormai consolidate, Crete ULTRA 50 km – D+ 800 m, Crete LONG 30 km – D+ 400, e Crete SHORT 15 km – D+ 240, in versione competitiva e non competitiva, senza obbligo di certificato medico agonistico, dunque, aperta a tutti, con partenza domenica mattina a partire dalle 8.00. Sarà anche l’occasione di assistere ad una sfida nella sfida, poiché l’evento è valido come prova del 24° Grand Prix IUTA 2026 di Ultramaratona e del 13° Criterium Regionale IUTA – Zona Centro.

Da Rapolano Terme allo Zambia

Dalla provincia di Siena allo Zambia, una ultramaratona speciale quella del Gruppo Podistico Riccardo Valenti che ha saputo trasformare la Crete Senesi Ultramarathon in una occasione di solidarietà grazie alla collaborazione con Aldo De Michele. Nato a Rieti e residente a Bergamo, De Michele è un volontario laico che opera in Africa Australe (Zambia, Malawi e Congo) dal 2007 con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli abitanti delle comunità da lui raggiunte. In oltre 16 anni di attività, De Michele ha contribuito alla costruzione di scuole, alla messa a punto di progetti agricoli e all’insegnamento dell’apicoltura oltre che alla realizzazione di pozzi d'acqua. Aldo De Michele è anche Presidente di ASD Evergreen Sport, una mansione che lo ha messo in contatto con diverse realtà sportive, tra cui quella della società romana Podistica Solidarietà, a sua volta fortemente gemellata con il GP Riccardo Valenti.

Grazie al consolidamento del sodalizio tra Crete Senesi Ultramarathon e Podistica Solidarietà, nella persona del Presidente Pino Coccia, l’ultima edizione dell’evento ha realizzato una raccolta fondi utilizzati per dotare il villaggio di Mankhalala, in Zambia, di un pozzo di acqua pulita, un bene preziosissimo dal quale dipendono le condizioni di salute dell’intera comunità. GUARDA IL VIDEO QUI

“Come GP Valenti siamo felicissimi di aver contribuito ad una causa così importante” – il commento del Presidente Alberto Pulcinelli – “poter mostrare il frutto del lavoro di concerto con Pino e Aldo è sì motivo di orgoglio, ma è soprattutto un’occasione per raccontare come lo sport sia grande nell’unire gli sforzi e trasformare i sogni in possibilità. Da organizzatori di ultramaratone continueremo su questa strada che sappiamo essere lunga ma con un finale sempre ricco di soddisfazioni” – ha concluso Pulcinelli.

Gli eventi al via dall’1 al 3 maggio 2026

Eventi per tutti, a cominciare dal venerdì sera, con l’apertura dell’area expo dove saranno disponibili i prodotti del territorio. Sabato mattina la passeggiata su quattro ruote City Tour Crete Senesi, con visita alla Tenuta di San Gimignanello all’interno della quale sarà proposta la degustazione di prodotti tipici. Nel pomeriggio, la EcoPasseggiata con partenza dal Parco dell’Acqua, su percorso di 7.5 km. Sabato sera la festa ha in sottofondo la musica dei Magic Rockets, il giusto relax prima delle gare della domenica mattina. Ricchissimo il palinsesto, Crete ULTRA 50 km – D+ 800 m, Crete LONG 30 km – D+ 400, e Crete SHORT 15 km – D+ 240, con partenza domenica mattina a partire dalle ore 8.00.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte sul sito – CLICCA QUI - da lunedì 1 settembre fino alle ore 12.00 del 28 aprile 2026. Fino al 31 ottobre 2025 le tariffe sono scontate del 20%, per applicare lo sconto utilizzare il codice sconto CSUSTART20. Prossimo cambio tariffa il 31 marzo 2026. Fino all’1 marzo 2026 è possibile iscriversi alla combinata 4^ Crete Senesi Ultramarathon + 24^ Strasimeno dell’8 marzo 2026 – CLICCA QUI per informazioni. Le iscrizioni di società sono aperte online oppure è possibile contattare via email l’organizzatore a iscrizioni@creteultramarathon.it

I soci IUTA possono usufruire di una tariffa speciale – CLICCA QUI.

Solo in caso di disponibilità di pettorali, sarà possibile iscriversi sul posto nella giornata di sabato 2 maggio dalle 08.00 alle 19.00 presso la sede expo Parco dell’Acqua di Rapolano Terme. Non sarà garantita la taglia della T-shirt. Per le iscrizioni alla Eco-Passeggiata non competitiva di sabato 2 maggio e del City Tour contattare iscrizioni@creteultramarathon.it.

GUARDA IL VIDEO

 

Cesare Monetti - Daniela De Stefano

Ufficio Stampa Crete Senesi Ultramarathon

cesare.monetti@gmail.com

runtoday.it@gmail.com

cell. 380.3114270 - 349.7862552