CORRERE.ORG DAL 2008 A FIANCO DEL RUNNING... IN ARCHIVIO GARE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE PRODOTTE DA CORRER.ORG SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE

Da: Ufficio Stampa EcoMaratona del Chianti Classico

Data: 08/09/2025 10:00:42

A: info@correre.org

Oggetto: EcoMaratona del Chianti Classico, sabato 18 ottobre il «Test gara e briefing con Fulvio Massini»

Comunicato dell'8 settembre 2025

Foto gara 2024 - Credits PhotoToday

EcoMaratona del Chianti Classico, sabato 18 ottobre il «Test gara e briefing con Fulvio Massini»

Sabato 18 ottobre test gara e briefing con Fulvio Massini

Sabato pomeriggio il convegno tecnico

Domenica 19 ottobre al via tre gare competitive e tre passeggiate

Castelnuovo Berardenga (SI) – Il clima comincia ad essere quello dell’autunno, una stagione che esalta la bellezza della regione del Chianti Classico, pronta ad accogliere gli atleti ed i camminatori della EcoMaratona del Chianti Classico, evento organizzato da Polisportiva La Bulletta e Torre del Mangia, da venerdì 17 a domenica 19 ottobre.

Che si tratti di una manifestazione ad altissimo potenziale inclusivo lo racconta il numero di eventi, che spaziano dalla velocissima staffetta adrenalinica 3x1500 del venerdì sera, alla visita enogastronomica «Emozioni nelle cantine», alla EcoPasseggiata a 6 zampe del sabato sera così come al parterre di eventi competitivi e non competitivi che faranno da padrone domenica mattina. In questo clima di grandi attività, occupa un posto speciale la figura di Fulvio Massini, consulente sportivo, runner e amico della EcoMaratona del Chianti Classico alla quale partecipa con continuità sia in qualità di tecnico che di atleta.

Fulvio Massini Consulenti Sportivi

Laureato ISEF, nella vita allenatore di atleti di tutti i livelli, dagli amatori spassionati, a caccia di un momento di svago, ai più competitivi, sempre in cerca di prestazione, collaboratore di riviste specializzate di settore ed autore di sei libri, Fulvio Massini ha insegnato all'ISEF ed alla facoltà di Scienze Motorie. Tecnico allenatore specialista, è stato fiduciario tecnico FIDAL per la Toscana ed ha ricoperto incarichi nel settore tecnico nazionale della FIDAL. Fulvio Massini è da sempre amico della EcoMaratona del Chianti Classico con la quale collabora da anni anche attraverso l’organizzazione di un convegno tecnico. Con lui nei “Consulenti sportivi”, Silvia Stradelli Zamengo, diplomata ISEF e laureata in Management dello Sport, sempre pronta a mettere a disposizione idee ed esperienze al servizio della miglior riuscita di ogni evento.

Test gara e briefing

La voglia di vivere la bellezza dei percorsi del Chianti Classico è tanta, se poi c’è la possibilità di esplorarli di corsa con un esperto come Fulvio Massini, il risultato non può che essere un allenamento divertente e stimolante. Sabato mattina, con partenza alle 11.00 dall’area expo, si svolgerà il Test gara e Briefing, 5 km in compagnia e con tanti consigli per affrontare al meglio i percorsi del giorno dopo.

La partecipazione è aperta solo agli atleti iscritti ad uno degli eventi di domenica 19 ottobre. Per partecipare è obbligatoria la registrazione, numero massimo di 50 partecipanti – CLICCA QUI.

Nel pomeriggio, Fulvio Massini sarà ancora protagonista con il convegno tecnico. La partecipazione è libera e gratuita.

La medaglia

Di forma rotonda per tutte e tre le distanze, la medaglia finisher è costituita da una base di argilla bianca, a ricordare le strade bianche percorse durante la gara, sulla quale sono dipinti tre cipressi che si stagliano sul profilo delle colline e la figura stilizzata di un runner.

 

Su tutta la medaglia, si alternano i colori verde e rosso, in pendant con il logo dell’evento.

 

Riepilogo eventi

Sprint e gioco di squadra al tramonto di venerdì 17 ottobre con la staffetta 3x1.500m, dove lo sport è una festa che si conclude al consueto pasta party.

La mattina di sabato 18 ottobre, al via Emozioni Chianti Classico «La Storia», la passeggiata eno-gastronomica tra i sapori autentici di questa regione. In concomitanza, si svolgeranno la EcoPasseggiata a 6 zampe, e un breve allenamento esplorativo del territorio in compagnia di Fulvio Massini, che, nel pomeriggio del sabato, sarà in piazza per il tradizionale convegno tecnico.

 

Domenica 19 ottobre il via delle gare, EcoMaratona del Chianti Classico 42Km, EcoMaratonina del Chianti Classico 21Km e Tra il bosco e le vigne del Chianti 15Km, tutte immerse in un contesto paesaggistico che ricorda un quadro di prestigioso autore. Al termine, le partenze delle EcoPasseggiate non competitive 7, 15 e 19 km.

 

 

Iscrizioni

Le iscrizioni all’EcoMaratona del Chianti Classico sono aperte, CLICCA QUI.  Le iscrizioni alla Passeggiata a sei zampe sono aperte fino a giovedì 15 ottobre 2025 o al raggiungimento del numero massimo di 100 iscrizioni e vanno formalizzate inviando una e-mail a giovanniburroni64@gmail.com  specificando: nome e cognome, tipologia e nome di animale e numero di animali.

 

Alla richiesta di iscrizione va allegata copia del bonifico bancario (se si desidera iscrivere più di un animale va contattato prima il referente). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito – CLICCA QUI. Le iscrizioni a Emozioni Chianti Classico – La Storia sono aperte, CLICCA QUI per scaricare la scheda di iscrizione, attenzione al numero massimo di partecipanti.

Le iscrizioni alla EcoPasseggiata sono aperte fino a martedì 14 ottobre e devono essere inviate via e-mail a: atleticaleggera.siena@uisp.it   specificando distanza, nome e cognome, anno di nascita, CF ed allegando il bonifico bancario.

Le iscrizioni all’allenamento con Fulvio Massini della mattina di sabato 18 ottobre saranno aperte a breve.

Info: www.ecomaratonadelchianticlassico.it

 

Ufficio Stampa EcoMaratona Chianti Classico

Cesare Monetti Daniela De Stefano

cesare.monetti@gmail.com   runtoday.it@gmail.com

380 3114270 349 7862552