In tre sotto l’ora alla Rome Half Marathon 19 Ottobre 2025
Doppietta keniana nella mezza della Capitale: tra gli uomini davanti a tutti Maiywa con 59:44. Al femminile vince Cheptoo in 1h08:26, sesta la primatista italiana Yaremchuk (1h11:02)
Crono notevoli nella seconda edizione della Wizz Air Rome Half Marathon. Si conferma veloce la mezza maratona della Capitale, molto partecipata con migliaia di podisti al via e il successo in volata del keniano Simon Maiywa che chiude in 59:44 sui 21,097 chilometri. Il vincitore migliora di oltre mezzo minuto il personale di 1h00:26, ottenuto quest’anno con il secondo posto a Napoli, oltre che il record della gara stabilito nella scorsa stagione in 59:58 da Emmanuel Wafula.
Alle sue spalle il connazionale Vincent Kimaiyo, sceso a 59:45, mentre l’altro keniano Kalipus Lomwai è terzo, staccato negli ultimi tre chilometri, con il suo primato di 59:56. Più dietro l’ugandese Feb Chelogoi, quarto in 1h00:42, e l’etiope Telahun Haile Bekele, 1h01:34 per la quinta posizione al traguardo nella gara di esordio sulla distanza.
Tutto targato Kenya il podio anche nella prova femminile che vede svettare Regina Cheptoo in 1h08:26 con il decisivo allungo nel finale per spuntarla nei confronti di Millicent Jelimo (1h08:37). Sul terzo gradino la favorita della vigilia Gladys Cherop (1h09:22) seguita da Rency Kogo (1h10:10) e Joan Chepleting (1h10:36).
Si piazza sesta la primatista italiana Sofiia Yaremchuk (Esercito) con il tempo di 1h11:02 al rientro sulla mezza dopo aver ricominciato la preparazione, in top ten anche Sara Galimberti (Dk Runners Milano) decima con 1h18:13. Il migliore italiano è invece Lorenzo Martelli (Luivan Settignano, 1h10:44), quattordicesimo tra gli uomini. Un’onda di runners, con la cifra record di 22mila iscritti, lungo le bellezze di Roma: partenza dal Circo Massimo e arrivo in via degli Annibaldi, con vista sul Colosseo, toccando piazza del Popolo, piazza di Spagna, piazza Navona e piazza Venezia.

