CORRERE.ORG DAL 2008 A FIANCO DEL RUNNING... IN ARCHIVIO GARE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE PRODOTTE DA CORRER.ORG SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE

Roma Appia Run 2025, ecco i vincitori della 26esima edizione: "Grande successo per la città"

Daniele Meucci e Angela Mattevi conquistano le prime posizioni. Onorato: "Una corsa nella storia"

Il 39enne Daniele Meucci, atleta dell'esercito, si è aggiudicato (tra gli uomini) la 26esima edizione della Roma Appia Run. In campo femminile il successo è andato ad Angela Mattevi, Amatori Top Runners Castelli Romani.

Sono i vincitori della Roma Appia Run: un grande successo secondo l'assessore capitolino allo Sport, Alessandro Onorato, "con 8 mila runner iscritti, il massimo previsto dagli organizzatori, e un numero sempre crescente di appassionati stranieri".

“La corsa per la prima volta su un patrimonio Unesco”

“Per la prima volta – sottolinea Onorato - i partecipanti hanno corso sulla via Appia dopo che è stata inserita ufficialmente nella lista dei siti patrimonio mondiale dell'Unesco. Solo a Roma lo sport si unisce alla religione e alla storia, con scenari suggestivi e unici. Nessuna città al mondo può offrire agli appassionati una gara in un museo a cielo aperto su 5 superfici diverse. Sono felice poi che le corse podistiche a Roma siano sempre più partecipate: per noi sono un asset fondamentale per una città in continua crescita”.

Per l'evento clou della primavera podistica capitolina sono stati 8000 i partecipanti, mentre tantissime persone hanno seguito la corsa attraverso tutti i 16,7 chilometri del percorso. "I numeri da record di questa edizione non possono che renderci felici - ha raccontato Roberto De Benedittis, ideatore e organizzatore della manifestazione -, confermando la bontà del lavoro svolto in questi ultimi faticosissimi mesi. Quest’anno poi la novità del percorso, con il passaggio attraverso le Catacombe di San Callisto, ha reso la Roma Appia Run ancor più interessante, non solo agli occhi dei runners ma anche dei semplici appassionati e soprattutto dei turisti, accorsi in gran numero da ogni parte d’Italie e del mondo”.

I vincitori

 

Daniele Meucci si è aggiudicato (tra gli uomini) la 26esima edizione, chiudendo con il tempo di 51:46, davanti ad Alessandro Giacobazzi, dell’Aeronautica Militare, che ha fatto corsa di testa con il vincitore, salvo poi essere superato in volata fermando il cronometro sul 51:48. Al terzo posto, piuttosto distaccato, Umberto Persi, A.S.D. AT Running (53:14).

"È dal 2020 che mi dicono che sono finito, che avrei dovuto ritirarmi. Invece, grazie al gruppo sportivo dell’Esercito che mi ha sempre supportato, sono ancora qui a vincere manifestazioni come questa. Poi correre qui a Roma è sempre fantastico, specialmente attraverso un percorso ricco di storia come questo, ma nello stesso tempo molto difficile per le 5 pavimentazioni diverse", ha commentato Meucci.

 

In campo femminile il successo è andato ad Angela Mattevi, Amatori Top Runners Castelli Romani, che ha trionfato con il tempo di 1:00:15. Alle sue spalle Sara Carnicelli, Asd Imperiali Atletica (1:03:49) e Paola Salvatori, U.S Roma 83 (1:04:17). Per quanto riguarda la corsa competitiva di 9,9 chilometri, il successo è andato Freedom Amaniel (X-Solid Sport Lab Asd), con il tempo di 30:09; Martina Tozzi (G.A. Fiamme gialle) si è aggiudicata invece la prova femminile in 34:27.

 

La Roma Appia Run è organizzata da Acsi con la collaborazione di Acsi Italia atletica, della Asd Roma Appia Run e di Acsi atletica Campidoglio, con il patrocinio del ministero dello Sport, della Regione Lazio, di Roma Capitale, del Parco regionale dell'Appia Antica, del Parco archeologico dell'Appia Antica, Coni, di Sport e Salute e sotto l’egida della Fidal.

 

© RomaToday   Risultati/Result