San Giorgio La Molara- Benevento, Sabato 12 luglio 2025 Primo Trail dei Laghi Fortorini.
I vincitori di questa entusiasmante edizione di esordio sono Simone Di Mauro e Monica Alfano
La società sportiva Napoli Nord Marathon con il patrocinio del Coni e della Fidal ha organizzato la prima edizione del Trail dei Laghi Fortorini.
Responsabile organizzativo Antonio Esposito coadiuvato da Maurizio Marino, i due si sono impegnati moltissimo affinché la manifestazione avesse una grande eco in Campania e fuori regione e la risposta degli atleti è stata pronta infatti, già in questa edizione di esordio è stato raggiunto il numero massimo di atleti, 200 podisti provenienti da tutta Italia che, insieme agli accompagnatori, hanno potuto godere della natura e del fascino paesaggistico che questi luoghi offrono; hanno potuto apprezzare le grandi vallate colorate di verde, di giallo, di marrone che, insieme alle tantissime pale eoliche, ormai fuse nella natura, creano un paesaggio unico e spettacolare.
L' evento rientra in un progetto di valorizzazione del territorio e promozione turistica iniziata da diverso tempo e sostenuta da tutte le amministrazioni del posto tra cui il sindaco di Foiano Val Fortore, il dottore Giuseppe Antonio Ruggiero che, già nel 2023, ha ospitato nella sua città la partenza del giro d’Italia e l’europeo di boxe e che tiene moltissimo, insieme a tutti gli altri sindaci dei paesi interessati, a valorizzare e far conoscere questi territori dell' entroterra campana.
Alle 17:00, è stato dato il via al Trail da San Giorgio la Molara, e precisamente dal lago Mignatta, un laghetto semi artificiale nato dalla raccolta delle acque dei terreni limitrofi, immerso nel verde; un vero e proprio salottino naturale , che è in totale armonia con l’ambiente circostante.
L' arrivo è stato a Foiano di Val Fortore, presso l' incantevole lago di San Giovanni, dopo aver percorso 10 chilometri con attraversamento di altri tre comuni del Beneventano, Montefalcone di Val Fortore, San Marco dei Cavori e Molinara, tutti borghi incantevoli da valorizzare, far conoscere e soprattutto tutelare infatti l' evento si è svolto sotto l' ala di Plastic free, ovvero massimo rispetto per l' ambiente evitando di lasciare rifiuti lungo il percorso.
Testimonial dell' evento Marco Olmo, ( https://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Olmo) ultramaratoneta di Alba oggi 76enne, vincitore di numerosi ultratrail in giro per tutta l’Italia che prima di arrivare sul posto ha espresso la sua gioia dicendo :
"Non vedo l'ora di poter ammirare dal vivo le bellezze che ho per ora guardato in foto, sono stato in passato a correre nel Casertano, ora debutto in questa area che ritengo abbia potenzialità tali da poter diventare un importante punto di riferimento per prove di questo tenore"; parole confermate a fine gara quando ha anche elogiato il percorso e gli organizzatori.
Subito dopo la partenza, insieme agli atleti è partita la carovana degli organizzatori per spostarsi all' arrivo e accogliere gli atleti dopo la loro performance ed ecco che quando il cronometro segna 38:39 arriva il vincitore, l' atleta dell' Asd Amalfi coast, Simone Di Mauro. Al secondo gradino del podio Paolo Vergura della Manfredonia Corre 41:31, terzo Luigi Junior Palmieri dell' Asd Atletica Nolana 41:39, quarto Amedeo Leone dell' atletica Isaura Valle dell' Irno 43:39, quinto Nicola Bianco dell' Asd Filippide Runners 43:39.
Il podio femminile vede sul primo gradino Monica Alfano della pod. Cava Pic. Costa Amalfi che ferma il cronometro a 50:21, seconda Lara Matrone della Runners Maddaloni 50:33, terza Ida Pugliese della Montemiletto Team Runners 53:20, quarta Amalia Rosucci della Bramea Vultur Runners 53:49, quinta Gioconda Di Luca dell' Atletica. Isaura Valle Dell' Irno 57:12.
Dopo lo sforzo gli atleti sono stati deliziati da dolcissimi cocomeri e ottime crostate e subito dopo è avvenuta la premiazione in presenza dei sindaci dei paesi interessati dall' evento, ovvero il sindaco di Foiano Val Fortore Giuseppe Antonio Ruggiero, il sindaco di San Giorgio La Molara Nicola De Vizio, il sindaco di Montefalcone di Val Fortore Michele Leonardo Sacchetti, il sindaco di San Marco dei Cavoti Angelo Marino e il sindaco di Molinara Giuseppe Addabbo; tutti questi amministratori hanno dimostrato che l' unione fa la forza e aiuta a crescere valorizzando e facendo brillare le bellezze nascoste che ogni paese ha.
Questa prima edizione del Trail dei Laghi Fortorini ha avuto un grandissimo successo e ha gettato le basi per una seconda edizione ancora più bella e partecipata.
Redazione Correre org- Rossella Artusa. Fotogallery by Salvatore Auddino. Classifica generale