CORRERE.ORG DAL 2008 A FIANCO DEL RUNNING... IN ARCHIVIO GARE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE PRODOTTE DA CORRER.ORG SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE

Cosi oro nella marcia alle Universiadi  27 Luglio 2025

 

A Bochum nella 20 km vince l’azzurro con 1h19:48. Quarto successo per l’Italia che sale a quota 9 medaglie nell’atletica: non erano così tante dall’edizione del 1995

 

Ancora un oro azzurro, ancora un trionfo dalla marcia. Nelle Universiadi di Bochum, in Germania, si impone Andrea Cosi sulla 20 chilometri in 1h19:48. È la quarta vittoria italiana nell’atletica in questa edizione e anche la nona medaglia, come non accadeva dal 1995.

 

Il fiorentino coglie il successo con venti secondi di vantaggio nei confronti del giapponese Atsuki Tsuchiya (1h20:08), terzo l’ucraino Mykola Rushchak (1h20:10). Dopo essere salito sul podio in due occasioni agli Europei U23, bronzo nel 2021 e argento nel 2023, il 24enne dei Carabinieri festeggia il primo posto con un crono di valore internazionale: terza volta in carriera sotto l’ora e venti, una conferma a un paio di mesi dalla brillante quarta piazza in 1h18:43 agli Europei a squadre di Podebrady dove è diventato il quarto italiano di sempre.

 

Sulle sponde del lago Kemnader See, nella periferia a sud di Bochum, il toscano prende l’iniziativa al 14° km per scremare il gruppo di testa, fino a quel momento formato da otto atleti.

 

L’ultimo ad arrendersi è Tsuchiya che perde terreno quando mancano due chilometri mentre l’altro nipponico Keisuke Hara, poi quarto in 1h20:26, si era staccato ai ‘meno cinque’ in una mattinata con 16 gradi, cielo coperto e qualche sprazzo di pioggia.

 

Nella tornata conclusiva l’azzurro comincia a esultare già al passaggio al rifornimento, afferra la bandiera tricolore poco prima del traguardo e sprigiona tutta la sua gioia che ha anche il sapore del riscatto: l’anno scorso si era migliorato con 1h19:43 a

 

La Coruna prima della rinuncia agli Europei di Roma per la frattura a un polso. L’ultima sessione di gare al Lohrheidestadion si chiude con il quarto posto in finale nell’asta di Matteo Oliveri (Carabinieri) che salta 5,45 alla seconda prova e commette tre errori a 5,55.

 

Per l’atletica italiana è il miglior bottino degli ultimi trent’anni alle Universiadi con 9 medaglie: 4 ori, 1 argento, 4 bronzi. Mai così tante dall’edizione di Fukuoka nel 1995 quando furono dieci, però con un solo oro, mentre quattro successi c’erano stati anche nel 2019 a Napoli ma senza medaglie di altro colore.

 

Universiadi - Bochum 2025 - Medaglie

 

Oro (4): Andrea Cosi (marcia 20 km); Vittoria Fontana (200); Eloisa Coiro (800); Alice Muraro (400 ostacoli)

Argento (1): Asia Tavernini (alto)

Bronzo (4): Edoardo Scotti (400); Riccardo Ferrara (peso); Giorgio Olivieri (martello); Alessandra Bonora (400)

 

RISULTATI