CORRERE.ORG DAL 2008 A FIANCO DEL RUNNING... IN ARCHIVIO GARE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE PRODOTTE DA CORRER.ORG SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE

Torino fa festa con Linus e la Deejay Ten: 11.000 iscritti alla corsa,

Risultati/Result

Domenica 23 marzo, Torino si è trasformata in un vivace palcoscenico di sport e allegria con il ritorno della Deejay Ten, la corsa non competitiva ideata da Linus che, dopo il successo della scorsa edizione, ha colorato di nuovo le strade della città.

Da vent'anni, questo evento ripetuo in molte grandi città continua a coinvolgere centinaia di migliaia di persone in tutta Italia, portando con sé un'ondata di energia e divertimento.

Un esercito viola

Anche quest'anno, hanno partecipato alla manifestazione circa 11.000 persone. Tutti gli iscritti hanno ricevuto una maglietta viola, indossata durante la corsa, creando un magnifico colpo d'occhio per chi ha assistito all'evento.

 

Anche se le previsioni non erano ottimiste, il meteo ha graziato la Deejay Ten, che si è svolta senza pioggia. La corsa non è competitiva, ma Qui sono disponibili i risultati, comunicati dall'organizzazione.

Un evento per tutti, all'insegna della condivisione

 

La Deejay Ten non è solo una corsa, ma un'occasione per vivere un'esperienza di condivisione con amici, familiari e persino i propri amici a quattro zampe. Una domenica mattina all'insegna dello sport e del divertimento, accompagnata dall'inconfondibile simpatia e ironia degli speaker di Radio Deejay. Come da tradizione, il programma prevede che sia Linus in persona a dare il via alla corsa alle ore 9, insieme ad alcune delle voci più amate della radio, come Matteo Curti, Diego Passoni, Giorgio e Furio del Trio Medusa e Danilo da Fiumicino.

 

La manifestazione è aperta a tutti, indipendentemente dall'età e dalla preparazione atletica. I partecipanti possono scegliere tra due percorsi: uno da 10 km, riservato ai maggiori di 16 anni, e uno da 5 km, accessibile a tutti. Per questa tappa torinese, le maglie ufficiali saranno di colore viola ciclamino per la 10 km e blu per la 5 km.

I percorsi nel cuore di Torino

Il percorso della Deejay Ten si snoda tra i luoghi più iconici di Torino. La partenza e l'arrivo sono in via Pietro Micca – Piazza Castello. I corridori attraversano i Giardini Reali, costeggiano la Mole Antonelliana, percorrono corso San Maurizio, via Giovanni Francesco Napione e corso Regina Margherita. All'altezza del fiume Po, i percorsi si dividono: gli iscritti alla 5 km tornano verso Piazza Castello passando per il Lungo Po e Piazza Vittorio Veneto, mentre gli iscritti alla 10 km proseguono sul lato opposto del fiume, attraversano il Ponte Sassi, percorrono corso Casale fino al Ponte Vittorio Emanuele I, raggiungendo il Parco del Valentino e torneranno verso Piazza Castello.

Il Deejay Village: cuore pulsante dell'evento

Piazza Castello ospiterà il Deejay Village, il punto di ritrovo per tutti i partecipanti. Qui sarà possibile ottenere informazioni, ritirare pettorale e maglia nelle giornate di sabato 22 marzo (dalle 10:00 alle 19:00) e domenica 23 marzo (dalle 7:00 alle 8:30), e partecipare ai riscaldamenti muscolari pre-corsa a ritmo di musica.