CORRERE.ORG DAL 2008 A FIANCO DEL RUNNING... IN ARCHIVIO GARE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE PRODOTTE DA CORRER.ORG SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE

A: correre.org 14:56

TELESE TERME, BN, 5 Ottobre 2025. Netto dominio africano sia nella mezza maratona che nella 10 km.

La cittadina del Sannio diventa capitale del running con la Mezza Maratona Silver Label e il Trofeo Città di Telesia. Nonostante la pioggia incessante la manifestazione riscuote un grandissimo successo con circa 2000 partecipanti.

Sport, spettacolo e tradizione si incontrano nel cuore verde del Sannio, Telese Terme vive una giornata di grande atletica con due eventi di caratura internazionale: la Telesia Half Marathon, giunta alla decima edizione e insignita del prestigioso label silver FIDAL, e il celebre Trofeo Città di Telesia, la 10 km omologata che celebra quest’anno la diciottesima edizione.

Organizzati dalla Telesia Running Team, sotto l’egida della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) e con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Benevento e Comune di Telese Terme, i due eventi sono stati caratterizzati anche quest' anno, da grande spettacolo e performance di alto livello ottenuti su tracciati omologati World Athletics (WA) e AIMS e che rientrano nella categoria A.

La mezza maratona ha conquistato nel tempo un posto di rilievo nel panorama podistico nazionale, diventando tappa fissa per atleti élite e amatori alla ricerca del proprio personal best. Accanto, il Trofeo Città di Telesia – nato nel 2008 – è oggi un classico del running italiano sulla distanza dei 10 km, nel 2022, qui furono stabiliti i record maschile e femminile, a conferma dell’alto valore tecnico della competizione.

Tutti gli atleti alle 9:00 per la partenza, si sono ritrovati su viale Europa davanti allo storico complesso termale della cittadina in provincia di Benevento. Un punto di partenza suggestivo e funzionale, in grado di offrire logistica efficiente e uno scenario naturalistico d’eccellenza, perfetto per accogliere migliaia di runner provenienti da tutta Italia e dall’estero che quest' anno si sono ritrovati sotto una pioggia sottile e insistente che li ha accompagnati dall' inizio fino alla fine della loro prestazione.

Un' edizione bagnata ma sempre di grande successo, con un' atmosfera sempre molto coinvolgente e arricchita dalla voce ed energia degli speaker storici Carlo Cantales e Gennaro Varrrella e dal nuovo arrivato nella famiglia di Telese, Paolo Mutton che hanno animato la gara incoraggiando gli atleti per tutta la durata della gara.

Nella Mezza Maratona si ha il dominio africano sia tra gli uomini che le donne

Nella gara maschile, il keniano Vincent Momanyi si è imposto con una prestazione solida, chiudendo in 01:02:30. Dietro di lui, in una gara combattuta sul filo dei secondi, è arrivato il connazionale Jacob Kipkorir Kosgei in 01:02:35, terzo posto per il keniano Simon Dudi Ekidor 01:02:50.

Tra le donne, la vittoria è andata alla ruandese Clementine Mukandanga che ha tagliato il traguardo in 01:13:13. Seconda l’etiope Betelhem Tenaw 01:15:55, terza la connazionale Asmerawork Wolkeba 01:19:07. Ottima quarta posizione per l’italiana Emilia Di Iulio della Caivano Runners con 01:31:25, nonostante le difficili condizioni meteo.

Successi keniani anche sulla distanza più breve.

Nella 10 km maschile, dominio keniano con Simon Kibet Loitanyang, primo in 00:29:45, seguito dal connazionale James Mburugu, secondo in 00:30:45. Terzo l’italiano Nicola Morosini, U.S. Rogno, che ha chiuso in 00:31:01.

Tra le donne, trionfa la keniana Mercy Jebichii che ha dominato la gara in 00:34:57. Seconda posizione per Sara Carnicelli 00:36:17, mentre al terzo posto si è piazzata Alessandra Falco della Caivano Runners, prima della categoria AF, con 00:36:55.

A rendere possibile questa bagnata ma sempre bellissima giornata di sport sono stati gli organizzatori Diego Viscusi, Pina Di Staso e tutti i collaboratori che hanno saputo gestire con grande professionalità ogni dettaglio dell' evento anche in condizioni estreme di pioggia, nonostante la quale, l’edizione 2025 della Mezza Maratona e dalla 10 km di Telese Terme ha confermato il suo prestigio nel panorama del podismo italiano. Una manifestazione che ha messo alla prova la resistenza degli atleti e la solidità dell’organizzazione, superando ogni aspettativa.

Il pubblico ha risposto con calore, gli atleti con prestazioni di alto livello, e Telese si è dimostrata ancora una volta capitale della corsa su strada in Campania.

Appuntamento al prossimo anno, con la speranza che il sole torni a splendere… ma con la certezza che, con questa squadra, nulla possa fermare la corsa!

 

Redazione Correre org- Rossella Artusa.               Fotogallery by Salvatore Auddino.          Classifiche Generali