SONO LE di
CORRERE.ORG DAL 2008 A FIANCO DEL RUNNING... IN ARCHIVIO GARE TUTTE LE GALLERIE FOTOGRAFICHE PRODOTTE DA CORRER.ORG SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE

Da: Ufficio Stampa RunCzech per l'Italia

Data: 08/09/2025 15:00:30

A: info@correre.org

Oggetto: Birell Grand Prix Praga – La notte dei 4 Record!

Comunicato dell'8 settembre 2025

Birell Grand Prix Praga – La notte dei 4 Record! Zarbo batte il record femminile francese mentre le star ceche Vích e Hrochová riscrivono la storia nazionale!

L'esclusiva gara su strada attraverso il cuore di Praga, insignita del prestigioso marchio World Athletics Road Race Label, è stata dominata dal primatista nazionale ceco Damián Vích che ha fatto segnare il record della Birell 10K Night Race che ha alle spalle 28 anni di storia. Nella gara femminile, atleti cechi e francesi hanno fatto la storia infrangendo record nazionali. La francese Alessia Zarbo ha vinto con 31:00, stabilendo un nuovo record francese per un solo secondo. Subito dietro di lei, la due volte olimpionica Tereza Hrochová si è classificata seconda in 31:38, infrangendo il proprio record nazionale ceco di 28 secondi.

Cronaca gara uomini

Prima di metà percorso, il 27enne Damian Vích si è portato in testa mantenendo la posizione correndo in solitaria fino al traguardo, diventando il primo atleta ceco a correre sotto i 29 minuti nella storia della Birell 10K Night Race Prague.

"È stata dura: il pacer ha percorso solo 4,5 km, e dopo ho perso qualcuno che mi aiutasse a superare la parte più impegnativa", ha detto Vích al traguardo. "Fino a metà percorso, ero addirittura in grado di sfidare il mio stesso record nazionale (28:21) e forse scendere sotto i 28 minuti, ma avevo bisogno di qualcuno che mi aiutasse."

La vittoria ha aggiunto un altro prestigioso titolo alla stagione di Vích, dopo il suo sorprendente trionfo alla Mattoni Half Marathon di Karlovy Vary a maggio.

Sul podio, altri due atleti cechi, Martin Zajíc, secondo in 29:25, la seconda prestazione ceca più veloce nella storia della gara, e Tomáš Křivda che ha centrato il terzo posto con il crono di 29:38, entrando nella top 10 dei risultati cechi di sempre in questa gara.

Cronaca gara donne

In campo femminile, l'olimpionica francese Alessia Zarbo ha guidato la gara fin dall'inizio in una competizione di altissimo livello. Il suo ritmo costante ha tenuto il pubblico in Piazza della Repubblica col fiato sospeso, mentre attaccava il suo stesso record nazionale, che ha migliorato di un solo secondo.

"Era la mia prima volta a Praga e sono estremamente soddisfatto della prestazione, è davvero speciale tornare e stabilire un record qui", ha detto Zarbo.

Gli applausi più forti della serata, tuttavia, sono stati riservati a Tereza Hrochová. Con una gara superba, ha tagliato il traguardo in 31:38, abbassando per la seconda volta quest'anno il suo stesso record nazionale sui 10 km su strada. Bára Stýblová ha completato il podio femminile in 33:14, il quarto miglior tempo ceco nella storia della gara.

adidas Women's 5K Run

L'evento principale della serata è stato preceduto dall'iconica adidas Women's 5K Run, vinta da Laura Matulová in 16:54. Medaglia di bronzo ai Campionati Cechi di Mezza Maratona di quest'anno, continua a confermare la sua forma eccezionale. "Considero questa la miglior stagione della mia vita", ha detto Matulová con un sorriso. "Se riesco a rimanere in salute e ad allenarmi duramente durante l'inverno, spero che mi aspetti un altro anno di svolta".

Oltre 10mila runner provenienti da 94 nazioni hanno percorso le strade di Praga il 6 settembre, dando vita a un indimenticabile festival della corsa.

La serie RunCzech prosegue tra sole due settimane con la Mattoni Half Marathon di Ústí nad Labem il 20 settembre, gran finale della serie EuroHeroes.

Birell Evening Run 10K 2025 – Results

Uomini

Damián Vích (CZE) – 28:46 = record nazionale Repubblica Ceca

Martin Zajíc (CZE) – 29:25

Tomáš Křivda (CZE) – 29:38

Patrik Vebr (CZE) – 30:26

Jakub Glonek (CZE) – 30:31

Donne

Alessia Zarbo (FRA) – 31:00 = record nazionale Francia

Tereza Hrochová (CZE) – 31:38 = record nazionale Repubblica Ceca

Bára Stýblová (CZE) – 33:14

Julia Kümpersová (GER) – 33:42

Michaela Čepová (CZE) – 34:00

NOTE IN BREVE

RunCzech organizza eventi podistici in diverse città della Repubblica Ceca e dell'Italia e co-organizza una gara in Germania insieme ad adidas.

La Maratona di Praga è stata fondata nel 1995 da Carlo Capalbo, Presidente del Comitato Organizzativo, con l'obiettivo di organizzare una maratona internazionale di livello mondiale a Praga.

Nel 2010, la Mezza Maratona di Olomouc è diventata la prima gara fuori Praga. Ciò ha segnato la trasformazione del circuito di gare inizialmente organizzato dalla Maratona Internazionale di Praga in RunCzech.

Il progetto Napoli Running fa parte di RunCzech e organizza tre gare in Italia. La sua gara di punta, la Napoli City Half Marathon, è attualmente la mezza maratona italiana più veloce, detenendo sia il record maschile che quello femminile della mezza maratona italiana.

Nel 2025, la Maratona di Praga festeggerà il suo 30° anniversario.

Nel 2019, RunCzech ha accolto il suo milionesimo corridore. Nel corso della sua storia, quasi 1,47 milioni di corridori hanno partecipato agli eventi RunCzech. L’evento che accoglie il numero maggiore di partecipanti è la Prague Half Marathon, con 16.000 partecipanti, metà dei quali provenienti dall'estero.

Nel 2024, il campione mondiale di mezza maratona Sabastian Sawe ha stabilito un nuovo record del percorso di 58:24, posizionando il percorso di Praga come il terzo più veloce al mondo per la mezza maratona.

All Runners Are Beautiful è il nostro modo di dare il benvenuto a tutti nel mondo della corsa.

Iniziative come la RunCzech Running League, SuperHalfs e RunCzech Kings & Queens sono state create per motivare i runner occasionali.

La serie SuperHalfs è composta da sei gare: Praga, Berlino, Lisbona, Copenaghen, Cardiff e Valencia. I runner che completano tutte e sei le SuperHalfs entro 60 mesi ricevono una medaglia unica e il titolo di SuperRunner.

L'EuroHeroes Challenge è stata creata per supportare gli atleti d'élite europei e prevede che gli atleti partecipino ad almeno due gare delle quattro mezze maratone: Karlovy Vary, České Budějovice, Olomouc e Ústí nad Labem. I due migliori risultati delle quattro mezze maratone determinano il vincitore assoluto.

Il RunCzech Racing Team è dedicato allo sviluppo di giovani atleti, al rafforzamento dei legami con la comunità e al raggiungimento dell'eccellenza sportiva, ad oggi conta otto record mondiali e 150 podi.

Nel corso dei suoi 30 anni di storia, RunCzech ha stabilito 10 record mondiali e innumerevoli record nazionali.

RunCzech ospita anche eventi come Bambini Runs e Family Miles per runner di tutte le fasce d'età.

Da 27 anni, RunCzech incoraggia la partecipazione dei giovani attraverso lo Junior Marathon Championship, il più grande evento di corsa per le scuole superiori nella Repubblica Ceca sostenuto dalla Commissione Europea.

Il Running Mall funge da epicentro del mondo della corsa a Praga.

 

Ulteriori informazioni su RunCzech qui.

 

Cesare Monetti e Daniela De Stefano

Ufficio Stampa RunCzech per l'Italia

cesare.monetti@gmail.com  - runtoday.it@gmail.com

cell. + 39 - 380.3114270 - +39 349 7862552